Ciao!
come ogni anno il periodo fine marzo-prima decade di aprile nella mia vita è sempre particolarmente caotico per la concentrazione di compleanni e anniversari importanti, infatti sono scomparsa e torno con un anno in più, sob!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto attualmente molto in voga tra le beauty vlogger/makeupartist/makeupaddicted (o come vogliamo definirle) che fanno i tutorial di makeup: i SIERI VISO! Se notate da un po' di tempo a questa parte infatti nei tutorial il primo passo compiuto è proprio quello di versare sul viso alcune gocce di siero direttamente dal contagocce e stenderlo, in alternativa alcune lo usano per diluire il fondotinta.
Io ho avuto modo di conoscere meglio e provare questa tipologia di prodotto grazie a TIMELESS, azienda statunitense (di Los Angeles) specializzata in prodotti di skincare, in particolare anti-age, anti-rughe, trattamenti per le cicatrici e prodotti per la cura dell'acne. Nel catalogo Timess sono presenti alcune creme, uno spray e un dermaroller, ma il prodotto di punta sono senza dubbio i sieri anti-age, in varie versioni, differenziate dall'ingrediente chiave dal quale sono composti.
A me sono stati inviati, a scopo di prova, 2 sieri:
- Coenzyme Q10 Serum
- Hyaluronic Acid Serum
Avendo a disposizione solo una faccia e non volendo prolungare oltremodo la fase di test, ho deciso di tenere uno dei due flaconi di siero per me e testarlo dunque personalmente (Hyaluronic Acid Serum) e dare l'altro (Coenzyme Q10 Serum) e farlo testare a mia madre.
HYALURONIC ACID SERUM
Vediamo innanzitutto come ci presenta il prodotto Timeless: il siero è il più venduto del brand e fa parte della linea Pure, che contiene ingredienti in concentrazioni che non si trovano in nessun altro prodotto. Si tratta di una linea completamente naturale e priva di parabeni, non adoperiamo gli ingredienti in quantità eccessive al fine di compensare l'assenza di principi attivi. Ci piace restare semplici ed efficaci.
Questo prodotto contiene Acido ialuronico, uno degli ingredienti più idratanti presenti sul mercato oggigiorno. Trattiene una quantità d'acqua fino a 1000 volte il suo peso. Contribuisce a ridurre le linee d'espressione e le rughe, aumenta la sintesi del collagene e facilita il miglioramento della pelle.
- Non unge
- Si asciuga rapidamente e completamente
- Naturale e privo di parabeni
- Più principi attivi meno agenti chimici
- Massime concentrazioni disponibili

Il siero assomiglia all'acqua: texture liquidissima, colore trasparente, inodore. Si stende con estrema facilità e scorrevolezza, ne bastano poche gocce per tutto il viso e collo e si asciuga rapidissimamente.
Teoricamente, le istruzioni consigliano l'utilizzo 2 volte al giorno, mattina e sera su pelle asciutta e pulita, in abbinamento a una crema/idratante, al fine di aumentarne i benefici.
Io lo utilizzo un'unica volta al giorno, la sera dopo lo struccaggio e prima di andare a dormire e lo ritengo sufficiente per le mie esigenze; ammetto che inizialmente ero abbastanza timorosa perché, come diverse volte ho riportato su questo blog, i prodotti anti-age hanno sempre un effetto terribile sulla mia pelle, apportando eccessiva idratazione alla mia pelle grassa, fanno aumentare la produzione di sebo e di conseguenza si verifica la comparsa di odiosi brufoli e sfoghi vari. In precedenza però ho sempre provato (e dovuto abbandonare subito) prodotti anti-age in forma di crema, olio e simili, mai avevo provato sieri di questo tipo e devo ammettere che per me la loro scoperta ha rappresentato una svolta. Finalmente posso usare un prodotto anti-age, visto che non sono più una teenager e ho bisogno di contrastare l'effetto degli anni che passano, senza avere un peggioramento della situazione imperfezioni. Credo che questo sia dovuto a una formula più leggera del siero rispetto alle creme e all'impiego per la sua realizzazione di prodotti naturali in concentrazioni corrette. Di contro questo mi fa pensare che, come consigliato da Timeless, per chi ha pelle normale o secca, sia opportuno usare il prodotto due volte al giorno, e abbinarlo alla propria crema idratante di routine. In generale, credo che sia opportuno per qualsivoglia tipo di pelle utilizzare il siero non come sostitutivo della crema bensì come ausilio aggiuntivo ad essa.
Appena il siero asciuga per circa 5 minuti ho la sensazione di pelle tesa, ma la sensazione non è fastidiosa come quando ad esempio utilizzo uno struccante aggressivo e la pelle tira al punto da costringermi a usare una crema idratante per avere sollievo, è una sensazione molto più leggera e meno fastidiosa, che comunque svanisce poco dopo senza che debba prendere alcun provvedimento.
Questo effetto mi porta a pensare che l'azione del prodotto sia presente ed efficace, non posso riportare dati visibili perché per fortuna al momento non ho ancora rughe particolarmente profonde, ma solo qualche linea d'espressione sul collo e tra le due sopracciglia (avrà un nome quella zona?!?), comunque credo che un uso prolungato del siero non possa che apportare giovamento soprattutto nella prevenzione della comparsa di altre linee d'espressione e vere e proprie rughe.
Non ho provato ad aggiungere gocce di siero al fondotinta, come visto in alcuni tutorial, perché il mio attuale fondotinta (Double Wear di Estee Lauder) è già di suo molto liquidino, ma se avete pelle secca e/o fondotinta molto corposo può essere un accorgimento utile.
COENZYME Q10 SERUM
Come ce lo presenta Timeless: questo siero fa parte della linea Serums, una linea anti-age studiata per ottenere una bellezza senza tempo, senza eccessiva fatica e senza spendere un capitale. Fornisce alle cellule l'energia necessaria a produrre collagene ed elastina. Il coenzima Q10 è presente abbondantemente nella pelle giovane, ma la quantità diminuisce man mano che invecchiamo. Utilizzando questo siero, che energizza le cellule cutanee, manterrete la vostra pelle giovane. La mancanza di collagene favorisce la formazione delle rughe e di una texture della pelle complessivamente più ruvida. Usiamo una concentrazione del 2% per ottenere il massimo risultato.

Per il resto sia dall'uso fatto personalmente durante i giorni delle vacanze pasquali (trascorse a casa dei miei), sia dalla testimonianza di mia mamma (che l'ha utilizzato per circa un mesetto) non ho da riportare rilevanti differenze rispetto all'altro siero. Ne bastano poche gocce per tutto il viso, asciuga rapidamente e lascia per pochi minuti la sensazione di pelle tesa, tuttavia mi è sembrato che questo siero sia più idratante rispetto all'altro, infatti poi leggendo le istruzioni ho scoperto che si consiglia un'unica applicazione al giorno. Nonostante questo non ho riscontrato comparsa di brufoletti/sfoghetti, ma l'ho usato pochissimi giorni quindi su questo non garantisco nulla. L'idea che mi sono fatta in base alle sue caratteristiche e all'opinione di mia madre è che questo siero sia più indicato per pelli più mature oppure più secche vista la maggiore idratazione fornita, mentre l'altro lo vedo perfetto per chi ha problemi di pelle grassa ed ha età in cui è opportuno iniziare a prevenire le rughe.
In conclusione sono davvero contenta innanzitutto di aver scoperto proprietà e utilizzo dei sieri, di averlo fatto grazie a questo brand e di avere avuto la possibilità di provare prodotti davvero ottimi, naturali, senza parabeni, che impiegano elevate concentrazioni dell'ingrediente chiave che li compone, che coniugano efficacia a prezzi accessibili.
Prima di chiudere desidero spendere due parole sul discorso SPEDIZIONI, visto che quando si parla di pacchi spediti dall'America aleggia sempre un diffuso timore generale di blocco in dogana, tempi prolungati, spese di spedizioni da capogiro ecc.
In questo caso è tutto spiegato molto chiaramente QUI, vi sintetizzo i punti chiave in italiano e in base anche alla mia esperienza.
Timeless spedisce in tutto il mondo ad un costo di 8,00 $ (7 euro circa), fuori dagli Stati Uniti si avvale del corriere USPS International e la spedizione è tracciata, quindi potete stare tranquille e sapere in ogni momento dove si trova il vostro pacchetto. I tempi variano dalle 2 alle 4 settimane, il mio pacco è partito il 6 marzo ed è giunto a destinazione senza problemi di alcuna sorta dopo due settimane esatte, il 20 marzo.
Conoscevate questa azienda? Avete provato i suoi prodotti? Che rapporto avete con i sieri? Li usate o preferite anti-age di altro genere?
Vi lascio i riferimenti dell'azienda:
Sito web: http://www.timelessha.com/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/timelesshaskin/?hl=it
.
Ciao! Non conosco il brand e i loro prodotti però mi hai incuriosito con il siero. Io non ne uso mai ma mi son imposta di iniziare e ne ho preso uno che devo ancora aprire! ^_* Un bacione e ottima recensione dettagliata e curata!
RispondiEliminaAh lo devi aprire allora, sono curiosa di sapere cosa ne pensi, per me sono stati una bella scoperta, i sieri in generale e questi in particolare.
EliminaGrazie mille mi fa molto piacere che la review sia apprezzata *_*
Meglio non parlare degli anni che passano, perché il prossimo mese c'è anche il mio compleanno e mi viene male a pensare che manca pochissimo ai 40. Mi fa impressione anche solo dirlo. Detto questo. Il siero é un prodotto che ho iniziato a usare con regolarità anch'io, in tempi non sospetti. Ho una vera passione per gli anti age in generale e amo mixarli sulla mia pelle. Devo dire che tra questi due che hai ricevuto, quello all'acido ialuronico é quello che maggiormente mi ispira. Non escludo di provarlo. La sensazione di pelle tesa, penso che derivi proprio dalla composizione del siero stesso, che é fatto per penetrare nello strato più profondo della pelle. Le linee di espressione tra le sopracciglia, se non erro, penso che si chiamino rughe del gallo :) Comunque, io amo le tue review. Sono sempre dettagliate e oneste.
RispondiEliminaMa cara, tu gli anni li porti meravigliosamente quindi non ti angosciare ;)
EliminaOltre a questi due, Timeless offre una bella gamma di sieri per tutte le necessità. Con le rughe del gallo mi hai illuminata, almeno so contro quale animale imprecare quando la mia linea di espressione diventa particolarmente evidente :D
Grazie per i complimenti, sai che ti stimo molto, quindi sono particolarmente graditi e apprezzati!
Non conoscevo questi prodotti, grazie per la recensione molto interessante e precisa!😊
RispondiEliminaGrazie a te Vanessa, per essere passata da qui e per i complimenti :)
EliminaNon conoscevo questo marchio..prima o poi dovrò provare i sieri
RispondiEliminaSì ti consiglio di provarli, io mi sono trovata benissimo :)
EliminaMi piacerebbe provarlo credo sia perfetto
RispondiEliminaUn bacio
Sono entrambi dei sieri molto validi, a mio parere :)
EliminaCiao carissima! Nono conoscevo questo marchio e mi hai incuriosita molto!
RispondiEliminaSinceramente ho provato solo una volta un siero di Caudalie (perché mi sono stati regalati dei campioncini in farmacia) e devo dire che è stata una vera e propria scoperta.
Non ho osato comprare il siero in full size (costa qualcosa come 50€, e le mie tasche non se lo possono proprio permettere), ma l'idea di provarne uno a meno costo, per più tempo mi è sempre piaciuta, solo che non intendendomene molto ancora non ne ho provati altri. Davvero questo mi incuriosisce!
Grazie della review!
Un bacione!
http://makeupstrass.blogspot.it/
Ciao Emanuela :) in effetti i sieri spesso hanno un costo piuttosto elevato, quindi capisco benissimo il tuo freno nel provarli, io stessa prima di ricevere questi non ne avevo provati. Per fortuna il prezzo dei sieri Timeless non è "proibitivo" :)
EliminaNon conoscevo questo brand :) Io ho la pelle mista però coi sieri ci devo stare attenta anch'io per evitare che mi unga troppo; in linea di massima coi sieri a base di acido ialuronico mi trovo, c'è anche quello di Erbolario che è molto leggero :)
RispondiEliminaHa rappresentato una scoperta anche per me :) Avevo timore che potessero ungere invece tutto il contrario, la pelle resta asciuttissima, almeno con questi due che ho provato. Ora che ho scoperto i sieri dovrò provare anche quello di Erbolario :D
EliminaLovely!
RispondiEliminaBEAUTYEDITER.COM
Prima di tutto auguri in ritardo!
RispondiEliminaMeglio non pensare al tempo che passa però, l'importante è sentirsi giovani dentro!! :P
Io devo dire che ho iniziato a usare da poco i sieri, e ne ho provato uno Omia e uno Sagapò, veramente ottimo, che uso con costanza! Quest'ultimo te lo consiglio, se hai modo provalo. Anche sulla mia pelle grassa non è eccessivo :)
gloriamakeupfm.blogspot.it
Grazie Gloria :*
EliminaCerco di non pensarci in effetti, e di correre ai ripari con questi sieri XD Con il siero Sagapò mi incuriosisci, ricordo che tempo fa avevo letto qualcosa sul tuo blog, eri però ancora agli "albori" della fase di test, ripasserò per leggere il seguito :)
Buon compleanno allora! :)
RispondiEliminaNon sapevo che il siero si potesse mischiare anche al fondotinta, comunque molti dicono che d'estate il siero può bastare anche come crema idratante. cioè invece di mettere siero e crema, va bene solo il siero, proprio per evitare di appesantire la pelle con il caldo. DI questa marca comunque non l'ho mai provato! :*
the smell of friday ☕
Grazie Franci :*
EliminaIn effetti non ci avevo pensato, quest'estate devo fare una prova ad usare il siero senza abbinarci la crema, potrebbe essere sufficiente :)
Ciao carissima a me piacciono molto i sieri per la loro efficacia e performance e anche per la loro texture leggera. A volte li uso da soli e, anche per me, nonostante l'età (sigh) sono già sufficienti come prodotto skincare. Questi sieri mi intrigano entrambi e non sapevo si potessero miscelare al fondotinta. Le spedizioni sono molto economiche per pacchetti dall'America, da tenere in considerazione!
RispondiEliminaCiao!
Ciao Tiziana, quella della miscelazione con il fondotinta è una chicca scoperta in rete, se si ha un fondotinta pastoso può essere un'idea molto valida. Riguardo le spedizioni sono rimasta positivamente sorpresa anch'io, mi aspettavo tempi e costi più elevati :)
EliminaInteressante il siero all'acido ialuronico... Ne ho anche io uno che ho provato per verificare se fossi o meno allergica a quella sostanza e per fortuna non lo sono!!
RispondiEliminaE' normale che sia liquido: considera che è composto quasi al 99% da acqua... :-D
Eh sì infatti è liquidissimo e leggerissimo quello all'acido ialuronico, mentre quello al coenzima Q10 è più "corposetto" :D
EliminaLa particolarità riscontrabile nei sieri all'acido ialuronico puro sta proprio nel fatto di esercitare un delicato effetto tensore che a me non dispiace, ma, ogni volta che opto per un siero di quel tipo, si rende necessario applicare una bella crema per pelli secche dopo. In realtà uso sempre la crema dopo il siero, quindi sarei più orientata verso il siero al Coenzima Q10, sicuramente più affine al mio tipo di pelle. Post interessante, mi fai sempre scoprire brand nuovi!
RispondiEliminaAssolutamente cara, se hai la pelle secca ti consiglio il siero al coenzima Q10 che è molto più "ricco" :). Sono contenta di avertelo "presentato", è un brand a mio parere davvero meritevole!
EliminaCool post, Darling! I really liked thus product <3
RispondiEliminaI'd be happy blogging friendship and mutual subscription (I subscribed to your blogger) ♥
Julia Shkvo
Thank you so much :)
EliminaNon conoscevo quest'azienda :) i sieri viso sono la mia passione, sopratutto durante la stagione estiva, la mia pelle non tollera altro!
RispondiEliminaMi sa che metterò da parte il mio siero all'acido ialuronico e lo riprenderò tra un paio di mesi, potrebbe essere una valida alternativa alle creme che d'estate mi lucidano :)
Eliminasai che non conoscevo questi prodotti, io amo i sieri :) ed adoro provare prodotti nuovi
RispondiEliminaanche per me i sieri hanno rappresentato una gran bella scoperta :)
Elimina