Ciao ragazze,
oggi non parliamo né di cosmetici né di makeup, ma di uno strumento per pulire "gli attrezzi del mestiere" (o per meglio dire dell'hobby, visto che il mio mestiere è un altro) ovvero i pennelli.
Un annetto fa per svolgere la noiosissima attività di pulizia dei pennelli sono passata dallo strumento -mano- di cui tutte siamo dotate, allo strumento -simil egg-brush- (acquistato a meno di 2 euro su Aliexpress), mi sono trovata talmente bene da dargli anche un bel verde nella penultima Semaforo Review.
Una bella storia finché è avvenuto il fattaccio; quest'anno siccome sono stata tanto brava (?!?) Babbo Natale mi ha portato (sotto esplicita richiesta, con tanto di link dal quale acquistarlo, nella letterina) un set di oval brush, ovvero i pennelli a spazzola con manico flessibile. Come probabilmente sapete questi pennelli hanno setole fittissimissime, molto più fitte dei normali pennelli e purtroppo la simil egg-brush nello sporco lavoro di pulizia di questa tipologia di pennelli ha fallito miseramente, non solo puliva le setole solo superficialmente, non riuscendo cioè a penetrare alla base delle stesse, ma quando l'ho utilizzata per la prima volta per pulire l'oval brush adoperato per l'applicazione del fondotinta è addirittura rimasta una patina marroncino-beige (del colore del fondo) sulla superficie del simil egg-brush che non sono riuscita a togliere con nessun detersivo. Certamente la difficoltà dipende anche dall'oleosità dei prodotti in crema per viso, ma considerando che lo stesso problema con lo stesso prodotto con un pennello normale non l'ho riscontrato, sono giunta alla conclusione che il problema dipenda prevalentemente dalla tipologia di pennelli.
Quando, quindi ho cominciato a vedere in giro per numerosissimi blog questo PALMAT ho subito pensato "Chissà se riuscirebbe a vincere la sfida di pulizia degli oval brush", così ho contattato l'azienda che lo produce/vende: Practk e nel giro di una settimana dalla spedizione dall'America (tracciabile con Fedex) ho ricevuto il mio Palmat e l'ho subito messo alla prova.
Non vi dico subito come è finita la sfida, prima qualche piccola notizia sullo strumento; innanzitutto una piccola curiosità: le menti che hanno ideato Palmat appartengono ai fondatori del famosissimo marchio di pennelli Sigma Beauty, quindi possiamo affermare che questi signori di pennelli ne sanno qualcosa.
Il Palmat è formato da due cerchi piatti in silicone di un bel fucsia acceso, che presentano sulla superficie tre diverse trame: pallini, dentini e lineette verticali e orizzontali.
Su metà di uno dei due cerchi abbiamo delle palline in rilievo che sono perfette per la pulizia dei pennelli più grandi, sull'altra metà abbiamo dei fitti dentini che personalmente trovo ideali per la pulizia a fondo dei pennelli più piccolini.
L'altro cerchio è composto da metà superficie sempre con questi dentini e l'altra metà presenta delle lineette verticali e orizzontali che vanno bene per lo "sporco ostinato" di pennelli di tutte le dimensioni.
Io faccio una passata su tutte le superfici, anche perché l'interpretazione corretta credo che sia che la parte con i pallini e quella con le lineette siano destinate al lavaggio (sono contrassegnate dalla scritta WASH) mentre le due dentellate sono mirate al perfezionamento del lavaggio (contrassegnate dalla scritta REFINE), usandole tutte quante di certo non si sbaglia e il risultato ne è la prova!
L'altra caratteristica rilevante del Palmat è che può essere utilizzato in due modalità:
1) Fissandolo al lavabo con le sue 6 piccole ventose, se preferite avere le mani libere.
Le ventosine sono di ottima qualità, quindi se avete l'accortezza di posizionare il Palmat sul bordo del lavandino (cioè non proprio sotto al getto dell'acqua, quindi in una zona umida ma non bagnatissima) le ventose si ancoreranno perfettamente e potrete sfregare i pennelli esercitando quanta forza volete, tanto il vostro Palmat resterà al suo posto senza fare una piega.
![]() |
(scusate per la qualità infima di queste foto ma in bagno la luce fa davvero pena) |
Io mi trovo bene usandolo in tutti e due i modi, anche se preferisco l'applicazione con le ventosine perché spesso i pennelli da lavare sono tanti, quindi così procedo con maggiore velocità, lo trovo un po' più pratico.
Per lavare i pennelli potete utilizzare il fluido che preferite, io uso del semplice sapone liquido, lo uso anche per lavare lo stesso Palmat: una bella insaponata, risciacquo sotto l'acqua corrente, una passata con l'asciugamano e il vostro Palmat è come nuovo, pronto per i successivi utilizzi.
Forse si è già capito dall'entusiasmo con il quale ve l'ho descritto, ma Palmat ha perfettamente superato la sfida di pulizia degli oval brush.
Li ho lavati tutti quanti grandi, piccoli, medi, fondamentalmente utilizzati per prodotti per il viso cremosi (fondotinta e palette in crema da contouring) e in polvere (cipria e blush) e il risultato è stato più che soddisfacente: i pennelli risultano perfettamente puliti per tutta la lunghezza delle setole, non sono assolutamente danneggiati, così come pure il tool.
Ovviamente ho testato Palmat anche con i pennelli normali che utilizzo per gli ombretti in crema e in polvere e (in rare occasioni) per stendere in modo preciso il rossetto, e anche con questi il Palmat ha svolto un ottimo lavoro.
![]() |
"Mazzo di pennelli" lavati con Palmat |
Inoltre la sua dimensione non ingombrante e il fatto che sia piatto, morbido e piegabile, lo rendono perfetto anche per gli spostamenti/i viaggi.
In conclusione non posso che affermare che sono assolutamente soddisfatta di questo prodotto, certo non è che ora lavare i pennelli sia diventato un carnevale di Rio, ma è sicuramente meno noioso e scocciante e molto più pratico e veloce rispetto a prima!
Il Palmat si può acquistare qui a 9,95 $ (9,40 € circa), mi sembra un prezzo abbastanza onesto, ho fatto una ricerca di tappetini per la pulizia dei pennelli e ho visto che i prezzi si aggirano tutti intorno a questa cifra, con questo però avete la garanzia di un prodotto di qualità (soprattutto se avete avuto modo di provare pennelli Sigma lo sapete), credo che il problema potrebbero essere le spese di spedizioni, ma non so dirvi a quanto ammontano non avendo effettuato l'ordine.
E voi conoscevate il Palmat e Practk? Come lavate i vostri pennelli?
Vi lascio i riferimenti dell'azienda:
Sito Web: http://www.practk.com/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/practk/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/PractkBeautyGadgets/
Account Twitter: https://twitter.com/practk/
è stupendo questo accessorio! è veloce e divertente il procedimento di pulizia!
RispondiEliminaSì è vero, un aggeggio che ci facilita un noioso compito ;)
EliminaOk, se anche tu promuovi questo aggeggino allora lo devo assolutamente provare :) Mi è piaciuta l'ultima foto del mazzo di pennelli con tanto di "fascio di luce" che fa tanto "pulito e luminoso" ^_^
RispondiEliminaSì fatina, te lo consiglio decisamente :)
EliminaAhahah è vero in quella foto il flash dà quell'idea :D
Ho letto molte recensioni positive su questo oggettino... lo voglio assolutamente provare!
RispondiEliminaUn bacio
Nuovo post sul mio blog!
Se ti va ti aspetto da me!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
Anch'io ho visto, prima di provarlo, che tutte ne parlavano bene, e non posso che confermare l'entusiasmo delle altre :)
EliminaChi ha inventato il famoso egg-brush e tutte queste diavolerie per la pulizia dei pennelli, ha la mia stima totale. Conosco questo tappetino e ne ho sentito parlare bene praticamente ovunque. Dopo l'utilizzo dell'ovetto per parecchi mesi, ho sentito la necessità di prendere qualcosa di più grande per lavare anche più pennelli contemporaneamente. Ero indecisa tra un tappetino tipo questo e un guanto. Alla fine ho deciso di acquistare il guanto perché mi permette anche di strizzare i pennelli e togliere l'acqua in eccesso, ma non metto in dubbio che anche il tappetino fissato al lavandino con le ventose (leggi mani libere) sia una gran figata. Magari più avanti, proverò anche tipologia.
RispondiEliminaHa anche la mia di stima totale :D. Anche il guanto in effetti deve essere comodo, ma sai che a pensarci a forma di guanto non li ho mai visti? Mi è venuta curiosità, vado a vedere come sono fatti :)
EliminaNon ho pennelli ovali di questi fittissimi(me li consigli?),per il momento mi trovo bene con l'ovetto,ma terrò presente il consiglio per semmai un futuro! ;)
RispondiEliminaPer i prodotti "da viso" (fondotinta, cipria, blush, terre e soprattutto per il contouring) i pennelli ovali mi stanno piacendo moltissimo e mi sto trovando molto bene sono così morbidi che è anche piacevole passarli sul viso :D
EliminaCiao! Anche io l ho provato e mi son trovata bene anche lavando quelli ovali! ^_*
RispondiEliminaCiao, li pulisce alla perfezione ;)
EliminaPer ora mi trovo benissimo con il dischetto (esfoliante viso) di Sephora che ho adibito a pulitore pennelli :P il concetto è bene o male lo stesso solo che il tuo è di sicuro molto più indicato e completo! Se mi capita, lo proverò.
RispondiEliminaBuon week end My Golden Glitter Corner ♥
Magari sarà meno perfetto e più "delicato" del Palmat, però è sicuramente un'idea ingegnosa usare il dischetto esfoliante per la pulizia dei pennelli :)
EliminaCiao👋 piacere di conoscerti!👋 Ma è utilissimo questo prodotto e molto veloce. Grazie per la recensione!😽💖
RispondiEliminagattaracinefila
Ciao Vanessa, piacere mio! Grazie per essere passata.
EliminaConfermo sull'utilità e praticità del tool :)
Inutile dire che anche io lo sto amando e utilizzando spessissimo per pulire i pennelli, che prima odiavo lavare per l'enorme quantità di tempo che il lavaggio impiegava!
RispondiEliminaSUl mio lavabo prende poca presa, ma se lo tengo sui bordi va meglio e oramai lo utilizzo solo così :D
gloriamakeupfm.blogspot.it
Sì è vero, se lo si mette a contatto diretto con il getto d'acqua per le ventosine è un po' difficile avere presa, ma sul bordo a dire la verità io mi trovo anche meglio, tanto poi risciacquo tranquillamente sia i pennelli che il Palmat :)
Eliminane ho sentito davvero tanto parlare di questo tappetino, solo bene. magari lo terrò presente quando vorrò farmi un piccolo regalino!
RispondiEliminathe smell of friday ☕
Anch'io prima di provarlo l'avevo visto in moltissimi blog e foto su Instagram, dopo averlo provato devo ammettere che le review positive erano tutte corrette :)
EliminaCiao👋 grazie per essere passata sul mio blog e per il commento!😍 Ho visto Midori 😽 sul tuo profilo instagram, è bellissima!😍😍 Mi iscrivo come tua lettrice fissa su Blogger e ti seguo su Instagram!😊 A presto!👋
RispondiEliminaMa grazie a te Vanessa :) Su Instagram ti seguo già anch'io, ora ripasso subito dal tuo blog per iscrivermi come lettrice fissa :)
EliminaLo trovo un oggetto molto pratico ed interessante
RispondiEliminaGrandissimo
Un bacio
Sì è molto utile :)
EliminaUn bacione
Ne avevo già sentito parlare e mi incuriosiva!
RispondiEliminaTi seguo ;)
Sì in effetti si vedono in giro diverse review nei blog e su Instagram.
EliminaBenvenuta :-*
E' la recensione più completa che ho trovato su questo strumento. Grazie anche delle foto... Io sono ancora all'epoca della pietra quand lavo i pennelli... a mano...
RispondiEliminaBaci!
Grazie a te Elena, sei gentilissima :)
EliminaTi consiglio di provare questo tool e vedrai che non tornerai più indietro ;)
Un accessorio sicuramente utile, poi il doppio modo d'uso è davvero interessante e più pratico dell'ovetto!
RispondiEliminaSì sono assolutamente d'accordo, più pratico anche perché più grande ;)
EliminaIl risultato è ottimo e dalle foto che hai fatto si vede benissimo! io odio lavare i pennelli ma mi sa che dovrò farlo T__T
RispondiEliminaUn bacio <3
http://sabriellee.blogspot.it/
Effettivamente è abbastanza noioso lavare i pennelli, ma in questo senso il Palmat aiuta moltissimo, è meno noioso e più facile/veloce ;)
EliminaIn passato avevo un piccolo aggeggino in silicone preso su un sito cinese per togliere i brufoli... mi sono ripromessa che appena lo ritrovo lo uso per lavare i pennelli perchè è impressionante quanto fa male usato sul viso!!! :-(
RispondiEliminaInteressante il tappetino, peccato solo che arriva dagli Usa quindi c'è il rischio dogana oltre che le spedizioni forse alte...
Eh sì se fa male sul viso l'aggeggino meglio riciclarlo per lavare i pennelli ;)
EliminaSì purtroppo credo che le spedizioni del Palmat siano altine :( il rischio dogana non credo perché è con corriere (Fedex), non vorrei dire una cavolata, ma penso che blocchino alla dogana solo pacchetti spediti con posta normale, non con corriere.
In realtà la dogana se è spedito con corriere dovrebbe addebitarla il corriere stesso in fase di acquisto. Le cifre non sono basse purtroppo... magari ordinando più cose le ammortizzi meglio!
EliminaChe figata! io continuo a usare lo strumento più comune, però effettivamente a volte non si puliscono perfettamente con le mani
RispondiEliminaIo continuo ad usare la manina solo se devo lavarne uno singolarmente. Però capita proprio raramente di lavarne uno, perché ora questo tool è così pratico che preferisco lavarli tutti assieme :D
Eliminainteressantissimo, io sono tentata di buttare l'ovetto dalla finestra perchè con ombretti in crema o di colori scuri, o rossetti, devo lavare almeno 4 o 5 volte per togliere bene il prodotto dalle setole.. che rottura! Baci
RispondiEliminaRosy
Ti capisco benissimo Rosy, l'ovetto va bene per le polveri e per i pennelli non troppo grandi e fitti, per tutto il resto moooolto meglio il Palmat, che comunque funziona anche con polveri e pennelli piccoli :)
EliminaQuesti aggeggi per facilitare il lavaggio dei pennelli sono meravigliosi! Questo tappetino sembra molto ben fatto ed estremamente funzionale!
RispondiEliminaConcordo su tutta la linea, il Palmat è veramente favoloso ;)
EliminaGrande review... come sempre e te lo avevo già scritto... :)))
RispondiEliminaBaci grandi!
Grazie mille Elena, è sempre un piacere grande ricevere complimenti per le review ^^
EliminaMi è capitato di vederlo in giro per il web, ma non credevo potesse essere così efficace. Anch'io ho da poco un set di oval brush e per pulirli è un'impresa :)
RispondiEliminaIl Palmat ti risolve il problema ;)
EliminaVery nice! Have a lovely Day! 😘😘😘
RispondiEliminaio ho preso una mini vasca dal cinese che ha la base in fondo fatta come il tappetino e ci sto lavando i pennelli! non so se l'effetto e la tecnica sia uguale ma vengono puliti bene:)
RispondiEliminaCarissima ho visto diverse review sul Palmat e devo dire che è un attrezzo molto performante e comodo. Secondo me va bene per i pennelli spazzola (che vedo ne hai molti, sbavv... ) e per i pennelli grossi che si fa fatica a lavare con qualsiasi metodo. Io sono un po' fuori dal coro perché non lavo i pennelli con acqua ma se prenderò i tanto amati pennelli spazzola penso potrei utilizzarlo.
RispondiEliminaBuon lunedì :)))
RispondiEliminaGrande tappetino, aspetto il tuo prossimo bellissimo post!