innanzitutto AUGURI AL BLOG che contro ogni mia più rosea aspettativa oggi compie ben 2 anni *__*.
Ho in mente di festeggiare con un bel giveaway di ringraziamento a voi, anime pie che lo tenete in vita, ma conoscete bene i miei tempi biblici, per ora c'è solo l'idea, ma arriverà (prima o poi) promesso!
Oggi volevo parlarvi dell'esperienza che è seguita al mio timido approccio al mondo bio grazie all'ordine-regalo del boyfriend di cui vi avevo parlato QUI quasi due mesi fa.
Ho intenzione di fare un tentativo di quasi-flash review per non annoiarvi, quindi dai 5 prodotti ho eliminato la BB cream So Bio Etic, in quanto su di lei sento l'esigenza di fare (chissà quando) una review lunga e completa (di quelle ad alto tasso di noiosità), per me il cambio di fondotinta rappresenta un evento raro e di una certa importanza, per cui va celebrato opportunamente!
BALSAMO LAVERA REPAIR ROSA & CHERATINA VEG.
Questo balsamo stando alla scheda prodotto di Ecco verde dovrebbe donare "Nuova lucentezza per capelli secchi e danneggiati".
La fragranza alla rosa è molto gradevole. Ok si esauriscono qui le mie personali considerazioni positive su questo balsamo!
Passiamo alle negative. Sapete che in testa più che semplici capelli ho una giungla difficilmente domabile, quindi magari chi ha una quantità inferiore di capelli di una tipologia più mansueta potrebbe non trovarsi d'accordo con la mia opinione e amare questo prodotto (premessa d'obbligo).
Per quanto mi riguarda bisogna partire dal presupposto che (per me) il compito basilare del balsamo è quello di DISTRICARE, poi in aggiunta può fare o non fare altro, ma pettinando i capelli solo quando li lavo, ho bisogno di un prodotto che una volta applicato mi consenta di passare il pettine impedendo al camionista che è in me di uscire fuori con imprecazioni volgari e indecenti. Purtroppo questo balsamo non blocca il camionista. La capacità di districare è direttamente proporzionale alla quantità di prodotto che si applica ergo se voglio proprio bloccare il camionista con questo tubetto da 150 ml posso fare due, massimo tre lavaggi, che per un prezzo di 3,99 € mi sembra inaccettabile.
Inoltre trovo che il tubetto sia estremamente scomodo, la consistenza del balsamo è molto corposa per cui il suddetto camionista viene fuori già prima di applicare il prodotto, nella fase in cui sei a testa in giù con i capelli grondanti acqua e cerchi disperatamente di far uscire il prodotto dal maledetto tubetto, premendo con entrambe le mani e tutta la forza che hai, con scarsi risultati.
Insomma, magari non si è capito, per cui dichiaro pubblicamente che NON lo ricomprerò mai più, il caso è chiuso!
AVRIL ORGANIC BODY SCRUB
Ecco Verde ce lo descrive usando questa frase: "Pulisce delicatamente il corpo ammorbidendo la pelle".
Vi dico già che mi è piaciuto molto, vado matta per la sua fragranza fresca e agrumata che pervade tutto il bagno quando lo utilizzo (oltre alla pelle, chiaro), mi piace la consistenza "gellosa", la leggerissima schiumina che crea e la misura perfetta dei granuli marroni (né troppo grandi né troppo piccoli). Non mi ha risolto il problema dei millemila peli incarniti provocati dal silkepil, ma lo trovo maggiormente efficace rispetto a tutti gli altri scrub utilizzati precedentemente.
Il packaging è semplice, nulla da ridire nemmeno su di lui.
Se proprio devo trovare un difetto dico che il prezzo non è bassissimo (io lo presi a 6,99 € ora costa 7,19 €), però aggiungo che non lo trovo un prezzo alto, bensì onesto per 200 ml di prodotto valido.
Credo che se non troverò un sostituto più "a portata di mano" potrei farlo cadere nel carrello nel prossimo ordine.
BADGER BALM LIP BALM STICK
Descrizione di Ecco Verde: "Balsamo per labbra idratante e meravigliosamente profumato".
Della seconda parte non posso darvi testimonianza in quanto l'ho volutamente scelto senza profumazione, essendo burrocacao-dipendente 4 stagioni su 4 a lungo andare mi dà noia avere un qualsiasi odore proprio lì, a pochi cm dal naso. Per il resto (oltre a desiderare ardentemente quel tenerissimo animaletto, bacchetta magica-dotato che c'è sull'etichetta *.*) posso dirvi che mi sto trovando meravigliosamente: la consistenza è perfetta, non troppo morbida (come il Labello), non troppo dura (come quello al karitè de I provenzali), non mi ha comportato alcun tipo di irritazione al labret (come invece è accaduto con quello al karitè de I provenzali), sta superando abbastanza bene la prova caldo tropicale (consistenza invariata, non si è sciolto o simili) e mi posso ritenere soddisfatta anche riguardo l'idratazione. Quest'ultimo punto però andrà riconfermato con la vera tramontana rigida invernale, cui non è stato sottoposto avendolo ricevuto ad aprile. Questo stick piccolo da 4,20 g costa solo 3,59 €: ottimo rapporto qualità-prezzo.
BENECOS MONO EYESHADOW
Potevo fare un ordine senza metterci un acquisto (inutile) puramente makeupposo?!? NO, non potevo! Potevo resistere al fiorellino in rilievo di Benecos *_*?!? Ovviamente NO! (con l'esempio faunistico del prodotto precedente e quello floristico di questo prodotto avete potuto farvi un'idea di quanto sia nulla la mia immunità alla potenza del packaging...)
E quindi ora mi trovo tra le mani questo gioiellino che Ecco Verde definisce semplicemente "Ombretto shimmer delicato". In realtà per la scelta di questo ombrettino mi sono lasciata abbindolare anche dalla curiosità che evoca il nome e relativa descrizione (della serie I'm "polla" and I know it). Il nome è "So what?": "Non oro, non marrone, che colore è? Un marrone chiaro cangiante dorato". In realtà io più che marrone direi beige e ammetto che ne ho diversi simili perché è uno dei miei "cavalli di battaglia" (leggi "classico colore che uso abbinato alla riga di eyeliner nero quando non ho voglia di applicarmi con qualcosa di vagamente elaborato o di usare colori strong") e devo dire che come qualità non

Bene, spero di essere stata utile per i prossimi eventuali acquisti bio, un saluto a tutte voi anche da parte del camionista che è in me!