Ciao Sakurine,
oggi sto un po' uno schifo...Mal di gola, dolori articolari, no non è roba di vecchiaia ma di raffreddore...Ho resistito eroicamente a tutti virus invernali e mi riduco in questo stato in pieno maggio o_o...Mah! Tra l'altro non chiedetemi come ho fatto perché non l'ho ancora capito.
Passando a qualcosa più interessante la vera novità è che Sakura (dopo le quinte) è finalmente approdata al
makeup minerale grazie ai prodotti ricevuti da
Ocean Mist Cosmetics (azienda esperta nel campo). Dopo aver studiato un po' di teoria parecchi mesi fa e aver scoperto che il trucco minerale è più "sano" rispetto a quello normale in quanto non contiene siliconi, parabeni, petrolati e schifezzuole simili che non fanno benissimo alla pelle ero ancora lì con i miei dubbi amletici: Provo o non provo? Non sarà troppo leggero o troppo costoso? Sarà efficace quanto quello normale? Su quale brand mi oriento? Quando mi è piovuta dal cielo l'opportunità di questa collaborazione che mi ha permesso di farmi almeno un'idea iniziale.
Ecco cosa ho ricevuto in una bustina che mi ricorda quella delle caramelle gommose:
A onor del vero mi è stato chiesto quali prodotti volessi provare, ma la mia risposta è stata: carissima Leah, io di makeup minerale non ci capisco una cippa lippa, quindi fai pure tu che andrà bene qualsiasi cosa! (Il tutto in inglese -L'azienda è ubicata in Florida- e in una forma un tantino più elegante).
Vi va di vederli insieme nel dettaglio? (Domanda retorica, anche se non vi va ve li beccate ugualmente :D):
Questi sono i 4 prodotti nelle jar:
2 da 3,12 gr:
Cipria e fondotinta (1° e 2° da sinistra)
1 da 2,27 gr:
Blush (3° da sinistra)
1 da 1 gr circa:
Ombretto
Il packaging è molto essenziale e semplice e le jarrine presentano un filtrino con 3 buchetti che permettono di versare la quantità di polvere necessaria all'utilizzo di volta in volta nel tappino:
E questi sono i 6 prodotti nelle bustine sample che personalmente detesto in quanto sono troppo piccole e scomode e per prelevare la polvere commetto disastri -_-:
Sono tutti e 6 ombretti di tonalità random a loro scelta.
IMPRESSIONI E SWATCHES:
Partiamo dal prodotto che più di tutti mi interessava e incuriosiva provare IL FONDOTINTA:

La mia curiosità di partenza era dovuta al fatto che questa tipologia di fondotinta dovrebbe essere particolamente adatta alle pelli come la mia (impure, soggette a imperfezioni) in quanto permette alla pelle di respirare e di evitare l'insorgere di ulteriori brufoli e compagnia bella. Quello che ho notato con le varie prove che ho fatto è che è FONDAMENTALE imparare a dosare la giusta quantità di polvere perché se se ne mette troppa poca la copertura risulta insufficiente e se si esagera si crea un antiestetico e pesante effetto cerone farinoso, insomma bisogna prenderci un po' la mano con polvere e kabuki. Però il mio problema fondamentale con questo fondotinta nello specifico è che è troppo scuro (tonalità Tahiti) per la mia carnagione (giustamente Leah non poteva mica sapere che faccio concorrenza ai cadaveri) quindi lo stacco tra faccia e collo che si crea è davvero brutto (mi fa venire in mente quel link su facebook: - Che fondotinta usi? - Nutella! Non so se l'avete visto, io la prima volta ho riso sola per due minuti tipo ebete). Però credo che per l'estate (se riesco a raggiungere un grado decente di abbronzatura) sia perfetto, anche in considerazione del fatto che da abbronzata tendo ad avere inferiore necessità di coprire, quindi per ora è stato archiviato, lo rispolvererò tra un paio di mesi!
LA CIPRIA:
Questa mi è piaciuta, la trovo molto molto simile alla Fix&Matte della Essence (con la quale mi trovo bene) la differenza è che la F&M è bianca mentre questa beige (la preferisco così perché mi dà l'impressione di coprire un pochetto), rende più uniforme la pelle e fissa bene il fondo (quello in crema) lasciando comunque un effetto naturale.
IL BLUSH:
Anche questo mi è piaciuto, lo swatch non rende giustizia alla vera tonalità (Sea Fan Blush); un bel rosa acceso che vira al porpora, è molto più forte rispetto alle tonalità che uso di solito, ma se lo si sfuma bene (magari nei giorni in cui si ha un colorito particolarmente spento) dà un ottimo effetto "vitale".
Passiamo ai vari OMBRETTI, in linea generale questi non mi hanno particolarmente convinta, li ho studiati perché non riuscivo a capire cosa non mi convincesse perché comunque sono in linea generale scriventi (anche se a livello di quantità serve più prodotto di quanto sono abituata ad usarne per una buona copertura uniforme della superficie) e satinati, il risultato della mia personale analisi è che credo che il problema sia che sono colori un po' "piatti" quindi usati come base in abbinamento ad altri prodotti/colori li trovo validi, ma usati da soli non mi piacciono. Poi comunque c'è da dire che non sono colori che ho scelto io (quindi alcuni non mi piacciono a livello di tonalità) e poi non tutti i colori hanno caratteristiche identiche. Vediamoli in una veloce carrellata:
BRONZE SPARKLE
Un marroncino ramato, carino il colore ma questo è uno di quelli che vi dicevo che donano un effetto un po' piatto (a mia modesta impressione) se usato da solo. Ottimo come base o per dare luce ad una tonalità simile o più chiara.
ORIENTAL PEARL
Un beige dorato molto molto chiaro, direi troppo chiaro, anche mettendo un chilo di prodotto si vede poco, lo userei solo come base.
BLUE AQUATICA
In questo caso non mi piace il colore, ho sempre odiato tutte le tonalità del turchese sugli occhi, mi danno l'impressione di dare un effetto gipsy che francamente non gradisco. A parte il gusto personale mi è sembrato leggermente farinoso, non molto scrivente.
PRETTY N PINK
Questo è il più farinoso di tutti, poco scrivente e piatto.
MINT CHOCOLATE
Questo è quello che mi è piaciuto più di tutti e uno dei pochi che può essere usato anche da solo. La tonalità (espressa piuttosto bene dalla foto) è particolarissima un marrone-verde a seconda delle sfumature anche abbastanza shimmer e scrivente, insomma questo lo promuovo.
RED TIDE
Anche questo mi è sembrato piuttosto scrivente, ma è un colore che uso poco, anche come base non mi convince, non saprei a cosa abbinarlo, come valorizzarlo...Ahimè credo che resterà inutilizzato.
TIKI
Anche questo colore mi sa un po' di zingaresco, ed è poco scrivente, però è molto luminoso quindi lo userei come base o per dare luce, abbinandolo a un verde più acceso e più bello.
Insomma tirando le somme, a parte il discorso degli ombretti con i quali magari sono stata un po' sfigata io a ricevere colori e tipolgie che non rientrano nelle mie preferenze (colpa al mia che ho lasciato fare a loro gusto nonostante mi avessero dato carta bianca;
QUI potete vedere i millemila colori di ombretti che ci sono a disposizione) direi che il primissimo approccio con il trucco minerale è stato positivo, quindi intanto ringrazio
Ocean Mist Cosmetics per l'"iniziazione" e poi prometto solennemente che continuerò a studiare :D.
E ora l'interrogatorio di rito. Voi avete provato questi prodotti? Che ne pensate?
Vi linko la pagina del sito Web delle
Offerte speciali di Ocean Mist Cosmetics, ci sono articoli che mi sono sembrati molto interessanti!